Curiosità
In questa pagina desideriamo perciò portare all’attenzione alcuni aspetti interessanti e curiosi del nostro lavoro, cercando di spiegare dal punto di vista dell’apicoltore, alcune fasi del nostro mestiere, forse meno note alla maggioranza delle persone.
Apicoltura da nomadismo
Probabilmente molti non sanno che gli apicoltori, per fornire i vari mieli che producono, possono ritrovarsi con la necessità di attuare una apicoltura da nomadismo. Cosa si intende con questo termine? Vuol dire praticare una transumanza delle famiglie, ovvero...
Apicoltura stanziale
Al contrario dell’apicoltura da nomadismo, quella stanziale è riferita alle postazioni fisse degli apiari. Scelto un terreno, lasceremo le api nello stesso posto per tutto l’anno. Su alcuni nostri apiari, pratichiamo questo tipo di apicoltura. Rispetto al nomadismo,...
Il vasetto e la sua storia
Una accurata scelta dei terreni dove andare a posizionare i nostri apiari. Questo è il primo ed importante fattore per garantire la produzione di un miele di qualità da parte delle nostre api. La selezione viene fatta tenendo conto di fattori quali: Le zone dove si...