Listino
Il prezzo del miele
È influenzato da numerosi fattori. Dietro ad ogni vasetto che vendiamo c’è una lunga storia e il processo per portalo sui nostri scaffali o su quello dei nostri clienti è piuttosto lungo e complesso.
Per produrre il miele, è necessario innanzi tutto il lavoro da parte delle piante, le quali grazie all’aria pulita, al sole e alle precipitazioni potranno generare del nettare.
Successivamente c’è il lavoro fatto da milioni di instancabili api che porteranno questo nettare e lo lavoreranno per creare il miele naturale nei loro favi.
Al seguito, c’è il lavoro di noi apicoltori, che portiamo le nostre colonie di api nei luoghi adatti al raccolto, preleviamo i melari, estraiamo il miele, lo confezioniamo nei vasetti e lo etichettiamo, tutto eseguito artigianalmente.
Il prezzo del miele è condizionato dalle condizioni meteo. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a numerosi cambiamenti climatici nelle stagioni che hanno compromesso raccolti dell’acacia o del tiglio, giusto per menzionarne due. Ci sono anche però talvolta delle stagioni molto favorevoli che si traducono in una produzione copiosa di miele. Questi sbalzi climatici agiscono sul mercato del miele e l’Italia in generale (conosciuta ed apprezzata per il suo miele di elevata qualità), non riesce a sopperire alla propria richiesta interna. Quando ci sono quindi cali di produzione è ovvio che il prezzo subisca degli aumenti all’ingrosso e al dettaglio, come degli adeguamenti al ribasso quando le produzioni sono favorevoli.
Nel prezzo del miele è anche incluso il costo che ogni apicoltore deve sostenere per garantirne la qualità, sono inclusi i numerosi spostamenti per seguire le fioriture. Cerchiamo quindi di operare con una politica aziendale che tenga conto di tutti questi fattori. Ad esempio, vendiamo il miele che produciamo nelle immediate vicinanze della nostra sede a prezzi più bassi rispetto ad altri, garantendo sempre un elevato standard qualitativo sul prodotto.
Per possessori partita IVA, esercizi commerciali
Per coloro che sono interessati alla rivendita del nostro miele, richiedere i listini all’indirizzo mail golosape@gmail.com oppure telefonare ai numeri di telefono +39 017568033 – +39 3388778704